Come promesso, cominciamo il nuovo anno 2010 con dei piatti semplici e tipici dell’Abruzzo e con 2 piatti di verdure frizzanti per depurare l’organismo delle feste appena passate.
Pecora alla brace, ingredienti per 4 persone:
- 4 bistecche di pecora giovane
- 200 gr. 2 spicchi di aglio
- rosmarino
- prezzemolo
- aceto rosso
- sale e pepe
- olio extra vergine
Lavate e tritate finemente il prezzemolo, mettete le bistecche in una pirofila e cospargetele con il prezzemolo, spicchi di aglio a liste, spruzzate aceto e lasciate marinare per circa 2 ore girandole ogni tanto affinchè si insaporiscano.
Trascorso il dovuto tempo, sgocciolatele accuratamente dalla marinatura e ponetele sulla griglia ben calda, finchè saranno ben arrostite, condite con olio sale e pepe e mettetele in un piatto di portata, accompagnandole con questi 2 piatti di verdure insoliti e saporiti.
Vino in abbinamento: Montepulciano Rosso d’Abruzzo (era ovvio).
Insalata di puntarelle ed acciughe, ingredienti per 4 persone:
- 500 gr.di puntarelle
- 3\4 acciughe sotto sale grattate e lavate
- aglio
- peperoncino
- sale e pepe
- olio extra vergine quanto basta
Lavate le puntarelle, togliendo le foglie esterne verdi e quelle basse che sono più dure; sfilate e tagliate i germogli a listarelle sottili. Mettete il tutto a bagno in acqua fredda e vedrete come si arricceranno per circa un’ora.
Nel frattempo grattate e lavate leggermente le acciughe per eliminare più sale possibile, scolatele, eliminate la lisca centrale ed in una ciotola schiacciate i filetti ottenuti con aglio, filo di peperoncino, extra vergine, aceto, sale e pepe emulsionando il tutto. Sgocciolate le puntar elle, mettetele in un’insalatiera e conditele con la salsa preparata. Servite subito.
Vino in abbinamento: essendo un piatto tipicamente laziale consigliamo un Marino Bianco.
Insalata di radicchio con pere e gorgonzola, ingredienti per 4 persone:
- 400\500 gr. radicchio di campo variegato, o, misticanza sempre proveniente da campo aperto
- 2\3 pere
- 1 scalogno
- succo limone
- 150 gr. gorgonzola dolce possibilmente al peperoncino
- erba cipollina (cipolline di campo)
- senape
- olio extra vergine
- aceto
- sale e pepe
Sbucciate lo scalogno, lavatelo e mettetelo a marinare con la senape,aceto, olio extra vergine, sale, pepe, ed emulsioniamo il preparato. Lavate le pere, tagliatele a spicchi sottili e irrorateli subito con succo di limone per non annerirle, pulite i radicchi e tagliatelo a fette sottili, o come più vi aggrada.
Riunite le pere, i radicchi ed il gorgonzola a dadini nell’insalatiera, condite con la salsa preparata e decorate con dei fili di erba cipollina e servite.
Vino in abbinamento: per i radicchi occorre un vino leggero e soave – Lago di Caldaro Rosso (Trentino Alto Adige).