Scoprire la Toscana
Montecatini Benessere vi propone alcuni itinerari turistici per scoprire la nostra bellissima Toscana, località e mete turistiche a volte sconosciute ma sempre vive e ricche di fascino, il cui passare del tempo inesorabile, li rende quasi magiche ed allo stesso tempo ci ricorda la passione e l’amore che hanno spinto i nostri antenati a creare queste meraviglie architettoniche, luoghi incantevoli, dove poter degustare tutte le specialità culinarie e tipiche che ci hanno resi famosi nel mondo.
Se poi desiderate effettuare escursioni in Toscana non avete che l’imbarazzo della scelta tra le tante possibilità proposte da Montecatini Benessere.
Qui di seguito potete trovare un elenco completo di alcuni itinerari in Toscana che meritano davvero di esser provati:
Vinci è la città natale del grande Leonardo, una figura straordinaria che ha illuminato il 1500 fino ai giorni nostri. Questa città è adagiata tra […]
Il nome della Grotta del Vento è uno dei più appropriati, sono due le bocche di entrata che permettono questo flusso costante d’aria, derivato dalle […]
La sorpresa è stato il primo pensiero quando abbiamo deciso di scoprire l’antico borgo di Nozzano e la sua torre. Come minimo saremo passati con […]
Se siete amanti della natura e degli spazi aperti, questi sono i mesi più adatti per fare una passeggiata sui colli pisani, a confine tra […]
Colonnata è uno dei paesi delle Alpi Apuane tra i più conosciuti al mondo, reso famoso dal suo “lardo”. Questo appunto è dato da una […]
Il colle di Serravalle Pistoiese lo potete vedere praticamente da tutti i paesi della Valdinievole, e lui a sua volta può “vedervi” e non solo, […]
Borgo a Buggiano, come Montecatini Terme, possiede il suo borgo posizionato sulla collina, il Colle di Buggiano Castello. Lo potete raggiunger in diversi modi, quello […]
Montalcino è sinonimo di Brunello, è un legame talmente forte e conosciuto in tutto il mondo che mette in secondo piano le bellezze ed i […]
Borgo a Buggiano, a 4 km da Montecatini Terme, custodisce una delle ville tra le più grandi d’Italia: il Castello di Bellavista. Le foto non […]
La Nievole esprime il lato contadino della città termale, un lembo di terra attraversato dall’omonimo fiume a confine con Serravalle Pistoiese e terra di passaggio […]
Il camping Belsito ospita per buona parte dell’anno numerosi turisti, sopratutto olandesi, lo trovi per andare a Montecatini Alto, al classico bivio girate a sinistra […]
Da quel momento ebbe inizio la divisione dei due paesi Bagni di Montecatini e Castello, che diventarono successivamente Montecatini Terme e Montecatini Alto, collegati dalla […]